top of page
Nastassja Cipriani

Racconto la scienza come impresa collettiva. Promuovo la co-costruzione di un sapere che sia per tuttə.
Lotto per una trasformazione radicale della cultura in chiave femminista e decoloniale.
Credo nel potere dell'autogestione e della cura.
«Power and knowledge are inevitably linked, but not all power or knowledge belongs to the powerful» — Sandra Harding
PROSSIMI IMPEGNI
Venerdì e sabato 24-25 ottobre 2025
-
Dialogo, laboratorio per student* e presentazione del libro Oltre Marie all'interno dell'iniziativa Donne e scienza: percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile
NextGenerationCEC, Università di Padova
Giovedì 30 ottobre 2025
-
Intervento per la tavola rotonda La pedagogia della crudeltà: positivismo, manipolazione e guerra speciale in Università
Collettivo Universitario Autonomo, Università di Pisa
Giovedì 6 novembre 2025
-
Talk divulgativo ¿Qué género de ciencia? Aportes feministas para una ciencia más justa
Centro culturale di Berriz (Paesi Baschi)
Giovedì 12 marzo 2026
-
Presentazione del libro Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza
Escuela de Idiomas de Bilbao (Paesi Baschi)
Giugno 2026
-
Docenza nel corso per studentə di dottorato Unconventional media for research communication
Politecnico di Torino
EVENTI RECENTI
Sabato 11 ottobre 2025
-
Moderazione dell'incontro Aprendiendo a cuidarnos: gestión de conflictos en los colectivos sociales
Casa de Defensoras Basoa, Artea (Paesi Baschi)
bottom of page